WSM Pact: motard EV in serie limitata
Originariamente ideata da Walt Siegl e Mike Mayberry per la mostra Electric Revolution al Petersen Automotive Museum di Los Angeles dello scorso anno, la Pact è oggi parte della collezione permanente dell’Haas Moto Museum & Sculpture Gallery di Dallas. I numerosi consensi che questa meravigliosa due ruote ha ottenuto durante le esposizioni hanno portato alla realizzazione di una serie limitata della stessa.
I CREATORI. Walt Siegl non ha bisogno di presentazioni, tutti ammirano le sue one-off Ducati a marchio Bevel Heaven, la Leggero, la WSM SBK o la MV Agusta Bol d’Or. Mike Mayberry, invece, è un designer di armi da fuoco, biciclette e calzature, co-proprietario della Magpul Industries Corporation: progetta e produce componenti per unità militari d’élite. Mike è a capo della Ronin Motorworks di Denver, altra officina specializzate in motociclette davvero speciali. Avete presente la Ronin 47 su base Buell 1125R? Entrambi prevedono un futuro roseo per le due ruote elettrificate e la Pact rappresenta la loro sfida più grande.
SU ORDINAZIONE. Ogni Pact è un’opera unica, costruita su ordinazione da WSM, in base alle specifiche e alle preferenze d’impiego di ogni singolo cliente. Il design non ricerca novità, ma s’ispira all’essenzialità, alla leggerezza, alla facilità d’uso e alla durata nel tempo. Il risultato è una moto maneggevole, precisa ed ergonomica. O almeno così affermano all’unanimità tutti i possessori di questo supermotard a emissioni zero.
QUATTRO LIVELLI DI POTENZA. La Pact monta una powerunit Alta Motors Redshift da 50 cavalli e 15 chilogrammi di peso, con presa diretta e raffreddamento a liquido alimentata dalla battera Redshift agli ioni di litio da 5,8 kWh – che si ricarica in tre ore da una presa standard -. L’elettronica di controllo dispone di quattro modalità di potenza: da 1 a 3 per l’uso normale e sportivo, 4 per scatenare tutta la potenza e la coppia motrice. Batteria e trasmissione Alta Motors Redshift assicurano 163 Nm di coppia motrice in modalità 4. La Pact pesa 114 chilogrammi, la sua autonomia è di 113 chilometri, se si adotta una guida rilassata.
I DETTAGLI. Il telaio è tubolare, in acciaio al cromo-molibdeno con un sottotelaio strutturale in forge carbon – stampato in pressa – e due lame che abbracciano lateralmente la batteria. Le sovrastrutture sono disponibili in forged carbon o in fibra di carbonio. Nel reparto ciclistica troviamo forcella Öhlins, mono-ammortizzatore WP, forcellone ispirato alla Honda CRF450R, ruote da 17” in lega di alluminio Serie 6000, pinze freni e mono disco Brembo, pneumatici Michelin Power RS. La sella è rivestita in Alcantara con vano portaoggetti sottostante, integrato nel telaio ausiliario. Particolare e molto bello il faro full LED anteriore. (Testo: Alberto Spriano)