Sultano del Brunei: “poche” BMW, ma buone

Sultano del Brunei: “poche” BMW, ma buone

Considerando un ammontare stimato di 6.000 vetture non ci aspettiamo certo che il sultano del Brunei guidi tutte le auto in suo possesso. Anzi, quasi certamente non vengono guidate proprio. Ma mettiamo il caso che dovesse stufarsi delle dozzine di Mercedes acquistate: potrebbe tranquillamente deviare su qualche BMW. Il marchio dell’elica è presente in misura decisamente inferiore rispetto a quello della stella a tre punte, ma qualche chicca (anche targata Alpina) c’è.

BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-12

BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-8

WAGON DAL PASSO SVELTO. Una palese fissa del sultano del Brunei è il gusto per orride combinazioni di colori, oltre alla predilezione per le station wagon. Non stupisce perciò che si sia comprato tre BMW Serie 5 E34 Touring, due nere e una bianca, entrambe 530i con  il 3.0 a sei cilindri in linea da 218 CV: non delle M5, ma comunque macchine in grado di superare i 230 orari e con un baule a prova… di trasloco. Quando non si portava dietro la famiglia, poi, il sultano poteva scegliere tra due 850i siglate E31 con il doppio dei cilindri (stavolta disposti a V) e ben 300 CV.

BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-7

ALPINA? SÌ, GRAZIE! Il sultano del Brunei apprezza anche il marchio Alpina, celebre per le sue personalissime reinterpretazioni dei modelli BMW. Ne ha tre: una B10 535i gialla (grazie al cielo non con i soliti interni rossi…) e due B12 750i nere, per le occasioni più mondane. La 535i monta i bellissimi cerchi multirazza simbolo della Alpina e le caratteristiche decalcomanie dell’epoca, qualche lavoretto al motore per fornire 256 CV (contro i 211 della Bmw 535i) e può toccare i 255 km/h, il tutto molto, molto lussuosamente. Le 750i, nonostante siano più da rappresentanza, sono comunque veloci “incrociatori” a prova di Autobahn: la cilindrata del V12 aumenta fino a 5.7 litri, la partenza a 382 cavalli (contro i 326 di serie), con una punta massima di 280 km/h. Davvero niente male.

BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-5

COSÌ PICCOLA E CARINA… Così delicata e sbarazzina, accanto alle “sorelle” sembra uno squisito cioccolatino d’alta pasticceria in mezzo a giganteschi blocchi di torrone da fiera di paese. La BMW Z1 è una brillante spider di fine anni ’80 famosa per la linea a cuneo e per le portiere dal funzionamento unico: a comando, si abbassano come normalmente fanno i vetri, scomparendo all’interno della carrozzeria e trasformando l’auto in una sorta di spiaggina. Il motore è un sei cilindri in linea da 170 CV in grado di spingere questa compatta spider alla soglia dei 225 km/h. Il sultano ne ha una nera e una rossa, in condizioni molto buone (almeno all’epoca degli scatti: chissà oggi…). 

  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-14
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-2
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-1
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-3
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-10
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-5
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-8
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-7
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-9
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-11
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-12
  • BMW-Alpina-collezione-sultano-del-Brunei-6
CONDIVIDI SU
Un commento su “Sultano del Brunei: “poche” BMW, ma buone”
  • t5457925 ha scritto:

    be il sultano poteva anche osare ma non capisco perché non si e messo nel suo infinito portafoglio leggende come bmw m3 DI tutte le generazione le M5 Di tutte le generazioni le Z3 M pure inversioni versioni normali e anche la mitica M1 BO ?

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO