Triumph Chrome Collection: le Rolls Royce delle due ruote
SPECIALI AL CROMO. Sono arrivate le Triumph della Chrome Collection, costituita da motociclette realizzate con un tocco di artigianalità, storia e una buona dose di cromature: si tratta di dieci modelli speciali realizzati a mano e con una cura ulteriore per i dettagli. Ogni modello ha uno schema cromatico Chrome Edition, pensato appositamente per esaltare la tradizione di ogni moto.
LAVORO SUPPLEMENTARE. Le Triumph Chrome Collection sono vestite di una speciale cromatura che richiede un lavoro certosino e artigianale di cinque ore in più per ogni moto, inclusa la lucidatura a mano finale, che è un processo molto delicato. Questa particolare lavorazione sfrutta una tecnica antica, tradizionale, difficile e costosa.
LUCIDATURA A MANO. Il metodo tradizionale di cromatura usato da Triumph per la Chrome Collection prevede una serie di bagni in soluzioni chimiche, nei quali vengono immersi in sequenza gli elementi da trattare. I primi bagni servono a sgrassare e a pulire i pezzi. Poi i serbatoi e gli altri componenti vengono passati in una soluzione elettrolitica di nichel, dove rimangono a lungo per formare un primo strato di metallo, che serve a rendere omogenea la superficie del pezzo a livello microscopico per favorire la successiva aderenza del cromo. Infine viene applicati il cromo e una maschera con una vernice delicata. L’ultimo passo è la lucidatura, che viene eseguita a mano

Triumph Speed Twin 900 Chrome Edition
DA 10 MILA EURO IN SU. Ovviamente i prezzi delle motociclette appartenenti alla Triumph Collection sono superiori a quelli dei modelli normali e vanno dai 9.695 euro della Speed Twin 900 ai 26.195 euro della incredibile Rocket 3 GT, che vedete nella prima foto di questa pagine, con motore 3 cilindri di ben 2,3 litri da 167 CV.