Renault 5 Turbo 3E: il prezzo è  giustificato?

Renault 5 Turbo 3E: il prezzo è giustificato?

Nel settore automotive le operazioni nostalgia sono sempre rischiose: a volte funzionano, nella maggior parte dei casi no. Renault ne ha appena fatta una con la R5 100% elettrica, che senza dubbio ha un’estetica molto ben riuscita ed è attesa alla prova del mercato. Essendo effettivamente in vendita da meno di un anno è presto per dare dei giudizi, anche se negli ultimi mesi del 2024 e nei primi del 2025, la Renault 5 è stata stabilmente sul podio delle elettriche più vendute. Ma la verità è che quando si parla di Renault 5, a noi appassionati viene in mente ben altro e c’è una parolina magica in ballo.

ANNI OTTANTA. Naturalmente sto parlando delle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli Anni ’80, che con le loro forme esagerate e il motore al posto dei sedili posteriori hanno segnato un’epoca. Così, a proposito di operazioni nostalgia, i manager francesi hanno pensato bene di rinverdire i loro fasti creando la nuova  Renault 5 Turbo 3E completamente elettrica. In realtà se ne parla da due anni e mezzo, da quando nel settembre del 2022 è stato presentato il prototipo.

Renault_5_Turbo_3E

VERSO IL 2027. Alla fine del 2024 Renault ha mostrato altre foto della versione definitiva e ieri ha aperto i pre-ordini. chi ne effettuerà uno non vedrà comunque l’auto prima di un paio d’anni, visto che le consegne sono previste nel corso del 2027. Inoltre, tutti i dati tecnici che vi diremo tra poco sono provvisori, perché soggetti ad omologazione. Quindi, in buona sostanza, si tratta di versare un congruo anticipo per un’auto che, di fatto, non esiste. È vero che qualche brand vende le auto anche a scatola chiusa, ma normalmente non è questo il caso di Renault. 

1.980 ESEMPLARI. La Casa francese chiede 50.000 euro per entrare nella lista degli aventi diritto a uno dei 1.980 esemplari numerati e specifica che anche le concessionarie possono auto-prenotare un esemplare. Poi, a inizio 2026, i clienti saranno ricontattati dalle concessionarie per scegliere le personalizzazioni, tra cui spiccano le livree da gara degli anni Ottanta e anche la scelta dei materiali per gli interni. Infine, nel primo semestre 2027, si passerà alla configurazione definitiva dell’auto, che potrà effettivamente essere ordinata.

Renault_5_Turbo_3E-3

PRE-ORDINI. “Siamo orgogliosi di essere riusciti a coinvolgere i nostri concessionari, oltre ai primi clienti, nel prefinanziamento della Renault 5 Turbo 3E, che non avrebbe visto la luce senza questo processo assolutamente inedito” ha detto Ivan Segal, Direttore Vendite e Operazioni Mondo di Renault. Dunque c’è da sperare che Renault raccolga abbastanza pre-ordini per portare a termine il progetto. Ma quanto costa questa 5 Turbo 3E? Da 155.000 euro in su.

NUMERI. Con questa cifra si porta a casa una supercar compatta, lunga 4,08 metri, larga 2,03 e alta 1,38. I due motori elettrici dentro le ruote posteriori scaricano complessivamente 540 CV e 700 Nm, mentre il peso si ferma a 1.450 kg grazie alla carrozzeria in carbonio. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede meno di 3,5 secondi e la batteria da 70 kWh che accetta fino a 350 kW di ricarica configura un’autonomia WLTP di oltre 400 km. Basteranno questi numeri a convincere gli abbienti di tutto il pianeta? Lo scopriremo nei prossimi due anni.

  • Renault_5_Turbo_3E
  • Renault_5_Turbo_3E-3
  • Renault_5_Turbo_3E-2
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO