
Motor Gallery a Modena il 24 e 25 settembre
EDIZIONE SPECIALE. Nel prossimo weekend del 24 e 25 settembre si terrà la nuova edizione della Modena Motor Gallery, la mostra-mercato di auto e moto d’epoca che annualmente richiama nel quartiere fieristico nella città emiliana migliaia di appassionati. L’edizione del 2022 celebrerà il decimo anniversario della manifestazione e per l’occorrenza sono state ideate alcune iniziative particolari.
130 ANNI DI “NIVOLA”. Ad esempio, in occasione dei 130 anni dalla nascita, verrà omaggiato il mito di Tazio Nuvolari, detto “il mantovano volante” e ritenuto il più grande pilota di ogni tempo anche da Enzo Ferrari e Ferdinand Porsche. La mostra intitolata “Il campione di ieri: Nuvolari 130 anni”, realizzata in collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari Italia, ricorderà le sue gesta, con filmati d’epoca e gigantografie ma anche con moto e auto significative con le quali “Nivola” ha gareggiato e anche con accessori e cimeli che ne testimoniano la vita e la carriera.
GIULIA FOREVER. E per celebrare i 60 anni dell’Alfa Giulia, sarà allestita la mostra intitolata “Happy Birthday Giulia”, che permetterà di ammirare tutte le varianti prodotte. Comunque, accanto alle celebrazioni del passato, la galleria centrale della fiera offrirà un’esposizione di auto moderne che nascono nella Motor Valley con la firma di Maserati, Ferrari, Lamborghini, Pagani e Dallara.
MISSIONE RESTAURO. La manifestazione è organizzata in partnership anche con l’ASI (Automotoclub Storico Italiano), che nel suo stand affronterà temi importanti come la filosofia del restauro e i veicoli storici da competizione, con l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori sui criteri da seguire nelle operazioni di salvataggio, ricondizionamento o, all’occorrenza, rifacimento dei veicoli d’epoca nel rispetto dell’autenticità, della forma, dei materiali e delle tecniche.
Potete trovare tutte le informazioni sull’evento e anche acquistare i biglietti sul sito della Modena Motor Gallery.