Mitsubishi Lancer Evo IX, la wagon “stuzzica”

Mitsubishi Lancer Evo IX, la wagon “stuzzica”

È praticamente un assioma, una legge non scritta: quando pensate ad una station wagon sportiva la mente corre subito alle tedesche: Audi RS4 e RS6, Mercedes E63 AMG, Bmw M3. Se proprio proprio volete fare i diversi, a una squadratissima Volvo 850 T5 R. Qualche nerd di Gran Turismo 2 ricorderà la Nissan Stagea o la Mitsubishi Legnum, ma difficilmente penserete subito a una Lancer Evolution. La muscolosa berlina da rally con la targa è famosa per il suo quattro cilindri turbo siglato 4G63, l’efficace trazione integrale, il look “tutto d’un pezzo” e la carrozzeria berlina, rigonfia di alettoni e prese d’aria, senza spazio per cani, bagagli per due settimane in vacanza o quintali di pellet. Ebbene, anche l’acerrima rivale della Subaru Impreza STI aveva una versione per famigliole… sprint.

Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-5

NEL DNA HA SEMPRE I RALLY. La Mitsubishi Lancer Evolution IX station wagon è nata nel 2005. È stata venduta solo in Giappone e in pochi altri paesi. Ne esistono 2.500 esemplari: un migliaio con cambio manuale, le altre con un automatico a cinque rapporti (denominate GTA, ma l’Alfa Romeo, ovviamente, non c’entra nulla). Tuttavia, non lasciamo che questi pedali orfani della frizione ci distraggano: il 2.0 turbo a benzina scarica sull’asfalto i soliti 280 CV, sfruttando la trazione 4×4; l’unica differenza, è che lo fa… in una station wagon in cui poter caricare senza troppi inghippi un albero di Natale. La Evo IX famigliare cambia ovviamente nelle forme: non vincerà un concorso di bellezza (la linea non è esattamente da colpo di fulmine), ma quel posteriore capiente la rende oramai perfetta per le famiglie e una vera rivale JDM per le tedesche.

Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-8

Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-10

WAGON “DA ASSALTO”. Questa giapponese tutta muscoli e bagagliaio vi affascina? Sappiate che Collecting Cars ne ha messa una in vendita. Ok, è a Matraville, in Australia, ma, come si dice?, al cuor non si comanda. L’esemplare in questione è del 2005, ha il cambio automatico, il motore della Evo VIII (quindi senza il variatore di fase; l’originale avrà avuto una vita troppo spericolata…) e il cruscotto segna 88.313 chilometri. La carrozzeria è stata leggermente modificata con uno sguardo ai rally: verniciatura Diamond White, cerchi multirazza Enkei bianchi, appendici Ralliart (il reparto corse della casa) e dettagli interni sempre Ralliart, un volante a calice a tre razze e una scatola del filtro dell’aria in fibra di carbonio. Diciamo che fa la sua sporca figura.

VOI LA COMPRERESTE? L’asta è cominciata solamente da un giorno, ergo le offerte sono arrivate a 5.100 dollari australiani (che corrispondono a poco più di 3.000 euro), sicuramente nei prossimi cinque giorni le cifre saliranno di parecchio. D’altronde, il Dna da rally, il navigatore e lo spazio per tutta la famiglia rendono questa Evo IX un bocconcino irresistibile per molti. Voi che ne dite? 

  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-1
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-2
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-8
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-3
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-10
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-4
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-5
  • Mitsubishi-Lancer-Evolution-IX-station-wagon-asta-2025-7
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO