La Ferrari F355 di Schumi è in vendita, ma sbrigati!

La Ferrari F355 di Schumi è in vendita, ma sbrigati!

Nel 1996 Michael Schumacher iniziò la sua avventura in Ferrari dopo aver vinto due mondiali piloti con la Benetton. Un’avventura durata dieci anni, condita da cinque titoli piloti consecutivi, un record tutt’ora imbattuto. Le imprese e le vittorie del campione tedesco con le monoposto di Maranello sono scolpite nella memoria di tutti gli appassionati, ma scommettiamo che in pochi ricordano quale sia stata la prima auto di Schumacher all’epoca del suo arrivo a Maranello. Ebbene era una F355 GTS, che in quel periodo era il modello più recente del cavallino.

L

BLU E PANNA. Costruita all’inizio del 1996, la Ferrari F355 GTS ex Michael Schumacher è in vendita: sarà battuta, senza prezzo di riserva, in un’asta di RM Sotheby’s. Dipinta in un elegante Blu Le Mans, sfoggia degli altrettanto raffinati interni in pelle beige: pare che sia stato proprio Schumi a scegliere questo abbinamento. Il libretto di manutenzione  indica che fu consegnata alla Weber Management GmbH (la società del manager di Schumacher, Willi Weber) il 30 aprile 1996, tramite la filiale tedesca della Ferrari basata a Wiesbaden.

1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-7

RESIDENTE A MONACO. Probabilmente Schumacher teneva la sua F355 GTS a Montercarlo, visto il primo tagliando è stato fatto il 5 maggio del ’96, quando l’auto aveva percorso appena 1.639 km, dall’officina autorizzata Ferrari del Principato, che si è presa cura della macchina fino al settembre dell’anno dopo. Nel maggio 2002 l’auto passò di mano una prima volta, e poi un’altra.

1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-5

1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-9

1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-10

CERTIFICATA. L’attuale proprietario della F355 GTS appartenuta a Schumacher l’ha comprata in un’asta a margine del Gran Premio Storico di Monaco del 2004, dopo che il pilota aveva autografato il retro del sedile di guida. In questi vent’anni, l’auto è stata utilizzata regolarmente e ha percorso circa 26.500 km, raggiungendo quota 47.500 km. Nel 2020 è arrivata la certificazione Ferrari Classiche, che attesta l’originalità del cambio e del telaio, oltre che del colore della carrozzeria e degli interni.

1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-2

HA QUALCHE CAVALLO IN PIÙ. La stessa certificazione specifica che la F355 GTS ex Schumacher non ha il motore originale, ma pare sia stato proprio Schumi a volerla con un V8 un po’ più potente rispetto a quello da 380 CV con cui usciva dalla fabbrica di Maranello. A ogni modo, dal 2004 a oggi la F355 GTS ha effettuato tutta la manutenzione prescritta. L’ultimo importante tagliando, con nuove pastiglie dei freni posteriori e nuove cinghie di distribuzione è stato eseguito in un’officina autorizzata lo scorso settembre. Nuovi sono anche il parabrezza, le candele e la batteria, mentre la plancia è stata restaurata a regola d’arte. Insomma, l’unica cosa da fare è girare la chiave nel cruscotto e partire. Ma fate in fretta, l’asta sta per scadere…

  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-1
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-2
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-3
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-4
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-5
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-6
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-7
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-8
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-9
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-10
  • 1996-Ferrari-F355-GTS_ex_Michael_Schumacher-11
  • L
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO