
Buona la quinta: la Tesla Roadster è ordinabile
CHI PRIMO ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA. Nel caso vi avanzino 43 mila euro e non sapete come investirli, vi diamo un’idea: potreste prenotare una delle prime Tesla Roadster. Ovviamente, per acquistarla definitivamente sarà necessario aggiungere una corposa maxi-rata finale – si dice che il prezzo alla fine supererà i 200 mila euro – ma avrete il privilegio di essere tra i primi a mettervi in garage una vettura completamente elettrica capace di arrivare a 100 km/h partendo da ferma in 2,1 secondi e di superare i 400 km/h di punta massima. Il tutto con un’autonomia tra una ricarica e l’altra di un migliaio di chilometri.
PRENOTAZIONE IN DUE RATE. Per prenotare la nuova Roadster è necessario andare sul sito web della Tesla e versare con la carta di credito un primo pagamento di 4000 euro. Poi, entro 10 giorni, bisognerà completare la prenotazione con un bonifico da 39 mila euro. Quando inizierà la produzione della nuova sportiva elettrica la Tesla vi contatterà per configurare l’esemplare in base ai vostri desideri. Solo in questo momento l’ordine sarà finalizzato e dovrete versare la parte restante della cifra. In caso contrario, la prenotazione verrà annullata e sarete rimborsati di… 43 mila euro.

Elon Musk
E MUSK PROMETTE ANCHE I RAZZI. Musk ha anche confermato che sarà disponibile un pacchetto opzionale chiamato SpaceX, lo stesso nome del suo programma spaziale. Grazie alle tecnologie spaziali (letteralmente) la Roadster dovrebbe poter accelerare da 0 a 100 km/h in poco più di un secondo. Con il pacchetto SpaceX infatti, al posto della seconda fila di sedili sarà montato un compressore d’aria che alimenterà una decina di piccoli motori a getto di aria compressa. “Il principale si troverà dietro alla targa che, in casi di accelerazione, si sposterà per lasciare uscire il getto d’aria. Come le auto di James Bond”, ha annunciato Elon Musk. Chissà di quanto potrebbe migliorare il record al Nürburgring della Model S Plaid…