GARAGE
Honda NSX (1990)

Honda NSX (1990)

Quotazione da 85.000 € a 140.000 €

La Honda NSX (sigla che sta per New Sportscar eXperimental) ha rivoluzionato il panorama delle super sportive negli anni ‘90. Prodotta dal 1990 al 2005, non solo era in grado di dare del filo da torcere alle più blasonate Ferrari e Porsche; era anche più economica, raffinata da un punto di vista tecnico e “facile” nella guida di tutti i giorni. Sviluppata con il contributo di Ayrton Senna, la Honda NSX fu la prima auto prodotta in serie con la monoscocca costruita interamente in alluminio, soluzione che permise di ottenere una rigidità torsionale elevatissima con un peso contenuto. Anche le sospensioni a quadrilatero erano realizzate in alluminio forgiato, contribuendo ulteriormente alla leggerezza e alla precisione di guida. Lo stile era moderno e aerodinamico, con un profilo basso e largo, il cofano lungo, l’abitacolo arretrato e i caratteristici fari a scomparsa. Dentro, poi, era sorprendentemente spaziosa e comoda, per essere una supercar. Il vero gioiello della Honda NSX era però il motore, un raffinato 3.0 V6 VTEC con la fasatura della distribuzione variabile. Inizialmente la potenza era di 273 CV, per uno “0-100” in 5,9 secondi e una velocità massima di 270 km/h. Nel 1995 arrivò un 3.2 con 7 CV in più, abbinato a un cambio manuale a sei marce anziché a cinque.

Leggi anche: Honda NSX: l’anti-Ferrari giapponese fa trent’anni

Honda-NSX-2

la scelta di Veloce
Honda NSX 3.0 V6 1991
CONDIVIDI SU
INCENTIVE
Honda NSX (1990)

Honda NSX (1990)

Nel 1990 la Honda NSX è entrata a gamba tesa nel mondo dorato delle supercar, rivoluzionandolo per sempre

Garage
Gallery
VIDEO
ALTRI VIDEO